-
Nutrizione
-
Integratore alimentare
- integratori alimentari per argomento
- Minerali
- Prodotti vitaminici
- Acidi grassi essenziali
- Aminoacidi
-
integratori alimentari super
- acerola
- aronia
- ashwagandha
- astaxantina
- lievito di birra
- polline d'api
- camu camu
- clorella
- erba di farro
- echinacea
- erba d'orzo
- ginkgo
- guaranà
- cozza dalle labbra verdi
- preparazioni allo zenzero
- capsule di aglio
- integratori di curcuma
- maca
- moringa
- radice di rosa
- preparazioni allo zafferano
- spirulina
- preparativi per l'artiglio del diavolo
- Funghi vitali
- preparazioni di incenso
- erba di grano
-
Cibo
- Spuntini sani
-
Bevande
-
Tè
-
vari tipi di tè
- tè all'ortica
- Tè chai
- tè alla verbena
- tè di finocchio
- tè al mantello della signora
- tè alla frutta
- Tè verde
- tè alla rosa canina
- tè all'ibisco
- tè ai fiori di sambuco
- tè allo zenzero
- camomilla
- tè alle erbe
- tè alla lavanda
- tè ai fiori di tiglio
- tè al tarassaco
- foglie di tè mate
- tè alla melissa
- tè alla menta
- té oolong
- tè ai fiori d'arancio
- tè alla calendula
- tè rooibos
- tè al rosmarino
- infuso di salvia
- tè di achillea
- Tè nero
- tè alla liquirizia
- tè al timo
- tè alla verbena
- tè alcalino
- Tè di rilassamento
- Tè delle donne
- caro tè
- tè del sonno
- Pick-me-up
- scatole selezione del tè
- Tè digestivo
- tè di natale
- tè d'inverno
-
vari tipi di tè
- Bevande analcoliche
- sciroppo
- Succhi di frutta
- Caffè
- Sostituto del latte
-
Tè
- Gomme da masticare e caramelle
- alimenti senza glutine
- Cottura e cottura
- Muesli
- Dolci
- Prodotti dietetici
-
Integratore alimentare
-
Sport
- Dolore muscolare/articolare
- Nutrizione sportiva
- Bevande sportive
- Fitness e ginnastica
- Bottiglie per lo sport
- sport di racchetta
- sport acquatici e divertimento
-
Cura personale
- Capelli
- Cura del viso
- Cura della pelle
- Bagno e doccia
- Bocca e cura dei denti
- Mani e piedi
- Cura intima
- Profumi
- Trucco
-
Salute
- Raffreddore e influenza
- Allergie e malattie della pelle
- Cura delle ferite
- Irrequietezza e insonnia
- Dispositivi e test rapidi
- Stomaco e intestino
- Vescica e prostata
- Incontinenza
- Diabete
- Circolazione
- Farmaci per l'astinenza
- Amore vita
-
igiene & prodotti sanitari
- Guanti
- Disinfezione
- Paradenti
- accessori medici
- aiuto quotidiano medicali
- schede di vaccinazione
-
Madre e figlio
- Gravidanza
- Allattamento al seno
-
Bambino
- Pannolini
- Cibo per bambini
- Cura del bambino
- salute del bambino
- Accessori per bambini
- giocattoli per bambini
- Bambini
-
Forniture per la casa
- Prodotti per la pulizia
-
Giardino e parassiti
-
Parassiti
- Trappole e repellenti per mammiferi
- Trappole e repellenti per formiche
- trappole e difesa per lumache
- Trappole e repellenti per vespe
- Trappole e repellenti per tarme
- Trappole e repellenti per zanzare
- Trappole per mosche e repellenti
- trappole e difesa per acari
- Trappole e repellenti per parassiti
- protezione dai funghi
- Diserbante
- Fertilizzante
- cura dell'acqua della piscina
-
Parassiti
- Profumi della stanza
- utensili da cucina
- Batterie
- cuscini e coperte
- lampade
- prodotti per animali
- tessili
La dieta vegana è salutare?
I punti più importanti in breve
- Ci sono ancora voci che sostengono che una dieta esclusivamente vegana priva il corpo di importanti nutrienti.
- Si dice spesso che solo i grassi animali soddisfano determinati bisogni.
- Questa ipotesi è ora completamente superata dalla scienza nutrizionale.
- Al contrario: chi segue una dieta prettamente vegana abbassa anche il rischio di sviluppare il cancro. Mostriamo cos'altro appartiene a una sana dieta vegana.
Sicuramente conosci qualcuno che conosce qualcuno che ha già detto che non può essere salutare fare a meno dei prodotti animali nella tua dieta. E se lo hai mai pensato tu stesso: non c'è bisogno di vergognarsene, puramente istintivamente non saresti sorpreso se ci fosse del vero nel pensiero. Ma tutt'altro: gli studi delle società nutrizionali di tutto il mondo mostrano che il vegano è salutare.
Solo frutta e verdura non bastano per una dieta vegana
Come sempre quando si parla di nutrizione, l'obiezione deve essere fatta proprio all'inizio della discussione che si tratta di equilibrio e diversità. I vegani che mangiano solo frutta e verdura alla fine soffriranno di una carenza nutrizionale. L'apporto di vitamine di tutte le fasce è quindi corretto, ma nello spettro dei nutrienti mancano componenti completamente diversi.
Solo: non c'è bisogno di sopperire a questa mancanza di carne, latte o pesce, come è stato a lungo erroneamente sospettato. Al contrario, la carne rossa (maiale, vitello e manzo), ma anche salsiccia e pancetta, carne generalmente lavorata e persino il latte sono sempre più sospettati di provocare il cancro (con il latte, in particolare il cancro alla prostata negli uomini, il cancro al seno e il cancro alle ovaie nelle donne) . Ma come puoi, come persona vegana, integrare i nutrienti mancanti?
Quali nutrienti devono essere compensati in una dieta vegana
Innanzitutto, la buona notizia. Perché la nutrizione vegana significa che ti stai avvicinando molto ai livelli di assunzione raccomandati che si applicano a determinati nutrienti. In media, consumi quasi esattamente la quantità di grassi, carboidrati e proteine, ma anche magnesio, biotina, vitamine C ed E, provitamina A (beta-carotene) e fibre che sono considerate salutari.
Tuttavia, questa medaglia ha due lati: in quanto vegano, mangi in media troppo poca vitamina B12, acidi grassi omega-3 e calcio. Dovresti usare integratori alimentari per la vitamina B12. Ma anche alternative alla carne, alternative vegetali al latte, succhi di frutta, muesli o fiocchi di mais arricchiti con vitamina B12 contengono questo nutriente. Il calcio si trova principalmente in broccoli, mandorle, cavolo cinese e cavolo riccio, cavolo riccio, tofu e fichi secchi, mentre il modo migliore per ottenere acidi grassi omega3 è dalla colza e dall'olio d'oliva.
Questi nutrienti mancano anche in una dieta vegana
Inoltre, ci sono sostanze nutritive di cui quasi tutti, indipendentemente dalla loro dieta, sono carenti. Questi includono ferro, vitamina D e iodio. Mentre la vitamina D può essere ottenuta solo attraverso una sufficiente quantità di sole sulla pelle e inoltre attraverso integratori alimentari, il ferro può essere fornito attraverso alimenti come cereali integrali (compresi pasta e pane), quinoa, mandorle, lenticchie, fagioli, semi di sesamo e altri. Lo iodio, invece, viene assorbito attraverso il sale iodato. Se ti piacciono i prodotti vegetali, assicurati che le alghe siano regolarmente presenti nel menu.
Se seguirai questo consiglio, non ti mancherà nulla senza prodotti animali e il tuo stile di vita vegano sarà sano e adeguatamente ricoperto di sostanze nutritive.
Prodotti correlati
-
Burgerstein Vitamina B12 Boost Compresse (100 pz)
Prezzo:13,30 CHF -
Norsan Olio di alghe vegano Omega-3 (100 ml)
Vecchio prezzo:36,90 CHF Prezzo:33,90 CHF Sconto:8% Risparmiare:-3,00 CHF -
Abtei Gocce di vitamina D (25ml)
Prezzo:8,10 CHF -
Burgerstein CELA Multivitaminico Minerale (100 compresse)
Prezzo:29,30 CHF -
Norsan Omega-3 Capsule Vegane (80 Capsule)
Vecchio prezzo:38,95 CHF Prezzo:37,50 CHF Sconto:4% Risparmiare:-1,45 CHF -
Abtei Vitamina B-Complex DEPOT (30 pz)
Prezzo:7,90 CHF
Post correlati
-
Rezept: Protein-Schoko-Kürbis-Kastenkuchen (1-2 Snackportionen mit Optimum Nutrition)
Pubblicato in: Nutrizione13.10.2020Heute gibt’s ein mega feines Schoko-Kürbis-Kastenkuchen mit qualitativ hochwertigen und geschmacklich fast...Leggi di più -
Welche Vitamine sind im Winter wichtig?
14.10.2020Alle Vitamine sind wichtig – das ganze Jahr hindurch. Im Winter kommt es auf einige dieser Wirkstoffe jedoch...Leggi di più -
Was sind die Symptome bei einem Vitamin D Mangel?
16.10.2020Sind Sie im Herbst und Winter unmotiviert, müde, schlaf- und lustlos? Vitamin-D-Mangel könnte ein Grund für diese...Leggi di più -
Mangel an Vitamin C – das sind die Symptome
26.10.2020Wer sich oft schwach fühlt, ständig übermüdet und abgeschlafft, könnte unter einem Mangel an Vitamin C leiden.Leggi di più -
Mangel an Magnesium – das sind die Symptome
28.10.2020Eine wichtige Tatsache gleich zu Beginn: Magnesiummangel führt nicht immer und unbedingt zu Symptomen. Wenn...Leggi di più